Politiche attive – Garanzia giovani – Tirocini

Garanzia Giovani

job-talent-confartigianato-garanzia-giovani

Cos'è - A chi si rivolge

La Garanzia Giovani è un programma europeo finalizzato alla lotta alla disoccupazione giovanile, che prevede interventi di  politica attiva di orientamento, istruzione, formazione e inserimento al lavoro destinati a giovani di età compresa tra 15 e 29 anni (30 non compiuti), non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un percorso scolastico o formativo cd. N.E.E.T. (Not in Education, Employment or Training).

Come funziona nella regione Marche

Adozione di un modello cooperativistico pubblico – privato che prevede l’affiancamento di soggetti privati accreditati dalla Regione ai servizi pubblici al lavoro al fine di creare le condizioni ottimali di attuazione del programma, garantendo la massima fruibilità dei servizi a favore dei giovani e favorendo un inserimento qualificato dei giovani nel mercato del lavoro, anche temporaneo e non definitivo.

logo Labjob.it

La Caf Sic Srl, accreditata ai servizi per il lavoro, è partner dell’Associazione temporanea d’impresa Labjob.it, convenzionata con la Regione Marche per la gestione del programma Garanzia Giovani, e fornisce un servizio di informazione e consulenza ai giovani e alle aziende sulle opportunità del programma, provvedendo alla:

  • Iscrizione dei giovani al programma Garanzia Giovani;
  • Profilazione dei giovani attraverso l’apposita procedura ministeriale, propedeutica per l’accesso alle misure del programma;
  • Stipula del Patto di attivazione e Patto di servizio per la scelta della misura e l’accesso alla stessa.

Sportelli ed operatori abilitati alla gestione del Programma Garanzia Giovani:

ANCONA
Via Fioretti 2/a

Cascia Maila – Responsabile Organizzativo
Baldinelli Francesca – Operatore

JESI
Via Pasquinelli 2/a

Viola Claudio – Operatore

SENIGALLIA
Via Chiostergi 10

Sfasciotti Cristina – Operatore

Tirocinio

Il tirocinio è un periodo di orientamento al lavoro e di formazione finalizzato a favorire l’acquisizione di competenze professionali e l’inserimento/reinserimento lavorativo, che non si configura come un rapporto di lavoro.

Il tirocinio deve essere promosso da un soggetto terzo (soggetto promotore) rispetto all’azienda ospitante e al tirocinante, che garantisca la regolarità e la qualità del percorso formativo.

La Caf Sic Srl, accreditata ai servizi per il lavoro, in qualità di soggetto promotore, fornisce un servizio di gestione completa del tirocinio:

  • supporto ed assistenza professionale nella fase di avvio e di gestione del tirocinio;
  • consulenza normativa;
  • predisposizione della documentazione amministrativa;
  • tutoraggio;
  • monitoraggio dell’andamento del percorso formativo.